La FPMT (Foundation for the Preservation of the Mahayana Tradition) è stata fondata nel 1975 da Lama Thubten Yeshe e Lama Zopa Rinpoce allo scopo di preservare e diffondere il Buddhismo Mahayana. Da allora si è diffusa in tutti i cinque continenti e oggi conta 165 Centri distribuiti in 40 Paesi. Dal 1984 Lama Zopa Rinpoche ne è il Direttore Spirituale.
Il termine Mahayana significa “il Grande Veicolo” e indica il metodo per raggiungere l’obiettivo più grande che ogni essere umano può proporsi nella vita, ovvero ottenere l’illuminazione, non solo per il proprio benessere ma anche e soprattutto per quello di tutti gli esseri senzienti dell’universo.
L’educazione è il cuore di FPMT
La fondazione si propone di sviluppare e nutrire la compassione, la saggezza, la gentilezza e l’autentica felicità di tutti gli individui di qualunque età grazie ai principi proposti dal Buddha. L’obiettivo dei Centri della FPMT è quello di creare contesti armoniosi per raggiungere lo sviluppo completo delle proprie potenzialità di profonda saggezza e compassione. Questi insegnamenti costituiscono il fondamento spirituale e morale di tutti i Centri di studio, meditazione e assistenza attivi in tutto il mondo.
FPMT Italia è una Fondazione riconosciuta come ente religioso dallo Stato con Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) il 20/7/99.
Le varie sedi italiane FPMT sono luoghi aperti a chiunque voglia avvicinarsi agli studi del Buddhismo Tibetano, approfondendo gli insegnamenti del Buddha, o anche semplicemente sia alla ricerca di una visione più profonda e completa delle cose, ispirata alla psicologia e alla saggezza buddhiste. Nei Centri italiani della FPMT si svolgono corsi, momenti di meditazione, di ascolto, sia per chi stia percorrendo un sentiero religioso e spirituale buddhista, sia per chi è alla ricerca di una dimensione più autentica della vita.
I Centri della FPMT si propongono di seguire l’esempio e l’ispirazione di Sua Santità il XIV Dalai Lama nel mettersi a servizio compassionevole dell’umanità. Allo stesso modo, gli studenti e i professionisti dei Centri della FPMT si pongono l’obiettivo di servire gli altri con gentilezza e saggezza.
FPMT Italia si pone dunque sotto l’autorità spirituale del Dalai Lama, premio Nobel per la Pace 1989 ed esponente principale della scuola Gelug del Tibet, da cui la fondazione trae origine e ispirazione per tutte le sue attività dagli insegnamenti, nel modo in cui li hanno trasmessi Lama Thubten Yeshe e Lama Zopa Rinpoce.
Per tutti gli aggiornamenti sulle attività di FPMT Italia, puoi visitare il sito www.fpmt.it
Tutti i centri di FPMT Italia
Istituto Lama Tzong Khapa
Via Poggiberna 9 – Pomaia di Santa Luce (PI)
www.iltk.org
Centro Lama Tzong Khapa
Via Peseggiana, 31 – Zero Branco (Treviso)
www.centrolamatzongkhapatv.it
Centro Muni Gyana
Via Grotte Partanna, 5 – Pizzo Sella (Palermo)
www.centromunigyana.it
Centro Studi Cenresig
Via della Beverara, 94/3 – Bologna
www.cenresig.org
Centro Tara Bianca
Via Bernardo Castello 3/9 – Genova
www.tarabianca.org
Centro Tara Cittamani
Via Lussemburgo, 4 – Padova
www.taracittamani.it
Centro Terra di Unificazione Ewam
Via Pistoiese, 149/c – Firenze
www.ewam.it
Losang Yesce Study Group
Parma
www.losangyesce.org
Nyingje Ling – Land of Compassion FPMT
Verona
Pagina Facebook
Centro buddhista Thubten Kunkyen
Via Cisterna dell’Olio 18 – 80134 Napoli
https://tknapoli.org/
Lhungtok Choekhorling (Associazione Sangha Onlus)
Via Poggiberna 15 – Pomaia di Santa Luce (Pisa)
https://monasterobuddhista.it
Yeshe Norbu
Via Poggiberna 9 – Pomaia di Santa Luce (Pisa)
www.iltk.org