Lampi di saggezza
Ricordare la morte
Riflettere sull’impermanenza e sulla morte di per sé non è davvero un gran problema, ma pensarci per ricordare ciò che accadrà dopo la morte è importante. Se abbiamo accumulato karma...
Leggi l'articoloLa natura della mente è beatitudine
Osserva la tua mente. Osserva i tuoi pensieri e le tue emozioni e scoprirai che la loro vera natura è saggezza: vuota, libera e beata. Questa è la pratica Mahamudra. Il...
Leggi l'articoloIl senso della vita
Non si fanno corsi di meditazione e pratiche spirituali per avere un corpo sano, e nemmeno per avere temporaneamente un po’ di pace mentale; si fa pratica spirituale per avere...
Leggi l'articoloI nostri nemici? La rabbia e l’odio che proviamo
Non c’è peggior male dell’odio e nessuna forza paragonabile alla pazienza. Perciò dovrei sforzarmi in ogni modo di meditare sulla pazienza. (Shantideva, Bodhisattvacharyavatara, 6,2) In generale, ci sono molte emozioni...
Leggi l'articoloLo scopo della meditazione
Estratto da Amore universale – Il metodo yoga di Buddha Maitreya Meditiamo per scoprire come funziona la mente, non per cambiare le nostre idee e la nostra filosofia né per...
Leggi l'articoloUna scienza della mente
Tratto dal volume La psicologia buddhista di Ghesce Tashi Tsering Nel Buddhismo tibetano, lo studio della mente si classifica come una scienza interiore. La psicologia (lo studio di cosa sia...
Leggi l'articoloFare shopping con il Dharma
Anche fare shopping con il lamrim – con la rinuncia, la bodhicitta e la retta visione – diventa la causa dell’illuminazione. Con la bodhicitta, fare acquisti è solo per gli...
Leggi l'articoloBuddhisti e social media
I social media sono un fenomeno straordinario, un’incredibile opportunità di comprendere la verità dell’interdipendenza: nessuna delle nostre vite si svolge in un vuoto isolato. Ma i social sono anche, probabilmente,...
Leggi l'articoloLa rivoluzione del Buddha
Agli albori del Buddhismo, in India, il Buddha insegnò con grande enfasi che era necessario rompere con le convenzioni sociali a cui tutti erano soggetti. La società del suo tempo...
Leggi l'articoloIscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni mese nuovi insegnamenti dei grandi Maestri della tradizione Mahayana e aggiornamenti sulle prossime uscite.
Gli insegnamenti del lignaggio FPMT
Lam Rim
Gli insegnamenti del lignaggio Fpmt è una serie di libri dedicati ai commentari che in quarant’anni Lama Zopa Rinpoce ha dato sul sentiero graduale verso l’illuminazione (lam rim) basati sul suo libro di testo, “Il Sole d’Oro che esaudisce i desideri” e diversi lam rim tradizionali anche di altre scuole. Questa serie rappresenta il più ampio commentario contemporaneo al lam rim disponibile e comprende l’essenza del programma di studi della FPMT.