Siamo noi i creatori della nostra realtà

Siamo noi i creatori della nostra realtà

Pare che ci siano due modi di pensare come o perché nasciamo: se seguiamo una religione teistica, crediamo che un Dio ci abbia creato; se siamo materialisti, crediamo che i nostri genitori ci abbiano creato.

Bene, il Buddha ha una visione diversa: in effetti dice che noi stessi ci siamo creati. Naturalmente, non lo dice proprio con queste parole ma è molto incisivo dirlo così.

Che sorpresa! Ma come può essere?

Ovviamente, “creare” qui non significa che abbiamo sventolato una bacchetta magica e puff, eccoci qua. Per il Buddha è una questione evolutiva. Egli dice che la nostra mente, la nostra coscienza, l’essenza di ciò che siamo non è fisica (non utilizza la parola “anima” o “spirito”!), non proviene da un creatore e non è prodotto dai nostri genitori. Invece, si tratta di una continuità senza inizio di istanze mentali che risale indietro nel tempo, a prima della nostra nascita, e che continua dopo la nostra morte.

E, molto importante, ogni microsecondo di quello che pensiamo, sentiamo e diciamo lascia impronte o tendenze in questa coscienza che necessariamente matureranno nel futuro come nostre esperienze. Inoltre, tutto ciò di cui facciamo ora esperienza è necessariamente il frutto di ciò che abbiamo seminato nel passato.

Ed è proprio questo il significato della legge “del karma”.

Non è punizione o ricompensa, perché lassù non c’è nessuno che regga le fila. Noi siamo al comando, in altre parole: noi ci determiniamo nel passato per quello che è la nostra presente realtà. Tutta la felicità e tutta la sofferenza.

Questa vita è come il nostro giardino: tutti i fiori e tutte le erbacce davanti a noi sono i frutti dei semi che abbiamo piantato in passato. Ogni karma negativo necessariamente matura come sofferenza e ogni karma positivo necessariamente matura come felicità. Ancora, ricordate: non è punizione, non è ricompensa, perché implicherebbero qualcuno che giudica. Non c’è alcun concetto del genere nel Buddhismo.

Il karma “matura” in quattro modi: il reame di esistenza in cui nasciamo (umani, animali, etc.), le nostre tendenze, le nostre esperienze in relazione agli altri e perfino il nostro ambiente.

Non è un concetto complicato, è solo perché crediamo totalmente di essere il prodotto di qualcuno o che siamo venuti al mondo programmati con le tendenze dei nostri genitori – “non ho chiesto a nessuno di venire al mondo” oppure “non è il mio errore” – tutto ciò richiede del tempo per essere compreso.

Articolo scritto da Robina Courtin pubblicato su: https://www.robinacourtin.com/home/ con il titoloWe are the creators of our own reality

Robina Courtin

Robina sarà in diretta streaming con noi per parlare de Il cuore del sentiero: clicca qui per tutte le informazioni

Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Chokhor Duchen

Chokhor Duchen, una delle quattro festività annuali legate a Buddha

Per approfondire...

il potere della perseveranza
Il potere della perseveranza

Lama Zopa Rinpoce
Il potere della perseveranza
L’energia dei bodhisattva
Traduzione di Massimo Corona
Edizione: brossura, 240 pp.
ISBN 979-12-80233-39-4

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce
Pagine: 90 a colori

Questo libro è disponibile a offerta libera (minimo 5€). Se desideri, puoi sostenere le attività della nostra casa editrice aggiungendo una donazione.

Shares






Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Carrello