Ricordando Ghesce Ciampa Ghiatso

Ricordando Ghesce Ciampa Ghiatso

Ricordando Ghesce Ciampa Ghiatso

Il 27 Novembre 2007 moriva uno dei più grandi maestri venuti in Occidente, Ghesce Ciampa Ghiatso.

È stato maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa per 27 anni, abate del monastero Nalanda in Francia. Giunto in Europa dietro richiesta del suo caro amico, Lama Yeshe (fondatore di Fpmt), ha dato innumerevoli insegnamenti in molti centri, non solo italiani, ma anche francesi, spagnoli, inglesi… Inoltre, con lui è partito il primo Master Program.

Questo mese Nalanda vuole dedicarlo al compianto Ghesce-la. Per ricordarlo vogliamo regalare il suo preziosissimo testo Un oceano d’amore. Per tutti gli acquisti superiori ai €35 verrà inviata in omaggio una copia del libro.

Quando Ghesce Ciampa Ghiatso, il 27 novembre 2007, lasciò il suo corpo benedetto su questo pianeta, un oceano di tristezza sconfinato e inesorabile dilagò nel cuore di molti dei suoi numerosi discepoli. Tuttavia, nel corso di questi tredici anni trascorsi a ricordarlo, la sua voce armoniosa, simile al frangersi lento dell’onda in una conchiglia, ci ha guidato sommessa, ogni volta che a quella conchiglia abbiamo accostato l’orecchio. 
Le sue parole, il suo insegnamento così prodigamente offerto senza risparmio e senza sosta… L’oceano di amore che la sua vita di bodhisattva ha mostrato immenso è sempre stato presente. E oggi, particolarmente, le sue parole riaffiorano a disegnare nero su bianco la via, a consolarci, a distoglierci dal dolore, a indicarci la luce del risveglio. Ora che attendiamo con gioia il segno di un riconoscimento della sua presenza nirmanakaya, Ghesce-la, Oceano d’amore, appare nella sua forma metafisica, nei versi di questo bellissimo libro che porta il suo nome. Un libro così accessibile, essenziale, profondo e vasto: come è lui. 

Carla Tzultrim Freccero
Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Area Insegnamenti

Inauguriamo un’altra sezione importante per il nostro progetto, ossia l’area

Per approfondire...

Carrello