Tè e pasticcini con i propri demoni • presentazione con Adreanna Limbach

Tè e pasticcini con i propri demoni • presentazione con Adreanna Limbach

Se il Buddha fosse vivo oggi, cosa direbbe delle sfide uniche che affrontiamo? In questo libro, Adreanna Limbach condivide una discussione terra terra, spesso umoristica e deliziosamente perspicace sul Buddhismo, attraverso la prospettiva della vita moderna. Perché tanti di noi passano i giorni sentendosi sopraffatti?

Facciamo del nostro meglio per esplorare la follia del mondo moderno. Trovare uno scopo facendo quadrare i conti, mantenere uno stile di vita sano in una società che sembra andare in pezzi…

Alla fine della giornata, abbiamo un fugace sospetto di qualche difetto fondamentale. I nostri “demoni” sollevano la testa, manifestandosi per molti di noi come un senso cronico di non sufficienza. Ma per capire meglio di cosa intendiamo con “demoni” e con l’invitarli a prendere il tè, ci siamo collegati in diretta con Adreanna da New York per farci raccontare da lei questo libro e le motivazioni per cui l’ha scritto. In particolare, Adreanna ci spiega il suo approccio molto alla mano ad alcuni concetti fondamentali del Buddhismo per riuscire a metterli in pratica nella vita di tutti i giorni.

Il libro

Tè e pasticcini con i propri demoni si può definire una applicazione degli insegnamenti buddhisti alla vita e alla psicologia degli occidentali con un taglio anche di pratica meditativa.

Con un taglio molto personale, autoironico e sincero, Adreanna Limbach ci suggerisce un modo semplice per meditare e rendere la nostra vita piena di significato.

Preferisci ascoltare l'incontro?

[sc_embed_player_template1 fileurl="https://nalandaedizioni.it/wp-content/uploads/Dalai Lama e Scienza-renARbS1Acc.mp3"]
Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Per approfondire...

Un oceano di amore

Ghesce Ciampa Ghiatso
Un oceano di amore
Il buddhismo nella vita quotidiana, insegnamenti di un Lama tibetano
edizione in brossura, 230 pagine
ISBN: 978-88-86099-42-4

Carrello