Tè e pasticcini con i propri demoni

Tè e pasticcini con i propri demoni

In collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa, ripresentiamo il libro di Adreanna Limbach, Tè e pasticcini con i propri demoni. Rispetto ad altri testi, questo libro ha un tono molto leggero e umoristico nell’applicare alcuni dei concetti fondamentali buddhisti alla nostra vita di tutti i giorni. Con estrema gentilezza, Adreanna ci racconta come mai ha deciso di scrivere questo libro.

Alla fine della giornata, abbiamo un fugace sospetto di qualche difetto fondamentale.

I nostri “demoni” sollevano la testa, manifestandosi per molti di noi come un senso cronico di non sufficienza. Ma per capire meglio di cosa intendiamo con “demoni” e con l’invitarli a prendere il tè, ci siamo collegati in diretta con Adreanna da New York per farci raccontare da lei questo libro e le motivazioni per cui l’ha scritto.

In particolare, Adreanna ci spiega il suo approccio molto alla mano ad alcuni concetti fondamentali del Buddhismo per riuscire a metterli in pratica nella vita di tutti i giorni.

Il libro

Tè e pasticcini con i propri demoni si può definire una applicazione degli insegnamenti buddhisti alla vita e alla psicologia degli occidentali con un taglio anche di pratica meditativa.

Con un taglio molto personale, autoironico e sincero, Adreanna Limbach ci suggerisce un modo semplice per meditare e rendere la nostra vita piena di significato.

Preferisci ascoltare l'incontro?

[sc_embed_player_template1 fileurl="https://nalandaedizioni.it/wp-content/uploads/Dalai Lama e Scienza-renARbS1Acc.mp3"]
Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Per approfondire...

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce (PDF)

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce, a cura della Venerabile Robina Courtin
Traduzione di Siliana Bosa
92 pagine a colori

Questo libro è disponibile a offerta libera. Sostieni le attività della nostra casa editrice con una donazione!

Shares






Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ego, attaccamento e liberazione
Ego, attaccamento e liberazione

Autore: Lama Yeshe
Ego, attaccamento e liberazione
Edizione: cartacea (brossura), 140pp., oppure ebook o audiolibro
ISBN 978-88-942873-6-3

Questo libro contiene gli insegnamenti e le meditazioni che Lama Yeshe ha dato in un ritiro di cinque giorni che ha condotto vicino a Melbourne, in Australia In linea con le intenzioni di Lama Yeshe, è dedicato al risveglio della libertà interiore nelle menti dei suoi lettori e di tutti gli altri esseri senzienti.

Carrello