Big Love Festival – 40 anni di Universal Education

Big Love festival

Big Love Festival – 40 anni di Universal Education

Big Love festival

Dobbiamo liberarci dei vecchi concetti delle persone e dar loro una nuova immaginazione; un modo nuovo, ampio di guardare se stessi e il mondo. Questo è ciò che intendo come “universale

Lama Thubten Yeshe

Sono passati 40 anni da quando Lama Thubten Yeshe ha condiviso la sua visione di Universal Education

Lama Yeshe ha ispirato moltissime persone che hanno creato progetti Universal Education in scuole, università, case di cura, luoghi di lavoro, casa di riposo, con gruppi giovanili e nei centri ricreativi in tutto il mondo.

Per celebrare, FDCW (Foundation for the Development of Compassion and Wisdom) ospiterà il Big Love Festival online su Zoom. Durante il festival saranno presenti 15 relatori. In particolare sarà possibile partecipare agli incontri in lingua italiana con Lama Zopa Rinpoce, Osel Hita, Ven. Robina Courtin e il Professor Jan Willis. Gli altri incontri si terranno in lingua inglese.

Lunedì 23 novembre alle 13:00Lama Zopa Rinpoce, Presidente Onorario di FDCW, terrà una sessione di apertura intitolata: “Cos’è l’Universal Education?”.

Per prenotarti per questo evento e per leggere tutto il programma del festival, visita il sito di FPMT Italia!

Big love

Big Love era uno degli appellativi di Lama Yeshe, e oggi è il titolo della corposa, immensa biografia pubblicata dopo quasi vent’anni di lavoro.

Un libro prezioso, per ora solo in lingua inglese, che racconta la vita di Lama Yeshe e il suo infinito impegno per la diffusione del dharma nel mondo.

Riccamente illustrato a colori con oltre 1.550 fotografie, mappe e altre illustrazioni, questa biografia in due volumi da 700 pagine ciascuno è un libro speciale.

Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Per approfondire...

La lampada sul sentiero

La lampada sul sentiero. Commentario a La lampada sul sentiero per l’illuminazione di Dipankara Atisa di Sua Santità il XIV Dalai Lama.

Carrello