A colloquio con Kundun • Presentazione in anteprima della nuova biografia autorizzata del Dalai Lama

A colloquio con Kundun • Presentazione in anteprima della nuova biografia autorizzata del Dalai Lama

10 marzo. In una giornata di ricordo e di memoria per gli avvenimenti accaduti a Lhasa 62 anni fa, in collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa vi presentiamo in anteprima la prossima pubblicazione di Nalanda Edizioni.

Si tratta di un libro speciale, una nuova biografia autorizzata di Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, firmata da Piero Verni. Da oltre trent’anni, Piero intervista ciclicamente Sua Santità sulla sua vita, le sue posizioni e battaglie e la sua filosofia di pensiero. Il risultato è un ritratto sfaccettato, personale e speciale, che Piero ha aggiornato rispetto alle sue precedenti pubblicazioni arricchendolo ancora di sue memorie e di aneddoti particolari.

Mercoledì sera in collegamento con noi Piero presenterà il lavoro, che sta ultimando e inviando alla segreteria di Dharamsala, in anteprima, raccontando Sua Santità come lui l’ha conosciuto in questi decenni.

La biografia di Sua Santità

Stiamo lavorando con Piero a una nuova biografia autorizzata e aggiornata del Dalai Lama. Non si tratta di una semplice riedizione della precedente biografia scritta da Piero, ma di un nuovo testo ragionato per essere letto oggi con materiale informativo e una importante riflessione per rendere questo libro accessibile a tutti, sia a chi è buddhista che a coloro che non conoscono la cultura tibetana. 

Già disponibile

Il Dalai Lama, la massima autorità spirituale del Buddhismo del Tibet, in queste conversazioni con il giornalista Piero Verni spiega con un linguaggio al tempo stesso accessibile e profondo i principali aspetti dell’insegnamento del Buddha.

Dalle Quattro Nobili Verità all’incontro tra Oriente e Occidente. Dall’iniziazione di Kalachacra al tema della reincarnazione. Dal Tibet al rapporto del Buddhismo con la ricerca scientifica. Dalla Politica della Gentilezza e della Responsabilità universale, alla necessità di un proficuo dialogo tra le differenti fedi religiose. E altri temi ancora.

Preferisci ascoltare l'incontro?

[sc_embed_player_template1 fileurl="https://nalandaedizioni.it/wp-content/uploads/yt-audio/Il Tibet, la reincarnazione e l'istituzione dei Dalai Lama-87bJ5AIQ3Wo.mp3"]
Shares

Praticare la generosità

Dana, la generosità, è la prima delle sei paramita, o perfezioni che un bodhisattva coltiva sulla via dell’illuminazione perché è il fondamento su cui si sviluppano tutte le altre virtù.
La generosità offre molti benefici:
 
  • purifica la mente dai desideri egoistici e dall’attaccamento ai beni materiali,
  • permette l’accumulazione di meriti
  • crea karma positivo
  • permette di sviluppare la saggezza che comprende natura interdipendente di tutte le cose e la vacuità (shunyata)
  • dona felicità e soddisfazione, dando un senso di scopo e significato alla vita

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti potrebbe interessare...

Per approfondire...

Il sorriso e la saggezza. Dalai Lama, biografia autorizzata

Piero Verni
Edizione: brossura, 520pp.
ISBN: 979-12-80233-05-9

Il sorriso e la saggezza – Dalai Lama biografia autorizzata, è un libro  che affascinerà sia quanti vogliono approfondire la  conoscenza della figura di Sua Santità, sia coloro che sono interessati, attraverso la narrazione biografica di questo importante esponente del pensiero contemporaneo, a incontrare anche la storia e la cultura del Tibet. Da segnalare, inoltre, l’intensa prefazione del Dalai Lama.

Carrello