Meditazione sulla Vacuità

Accertare i due tipi di assenza del “sé”

Namo Mañjuśrī! La mente che pensa “io sono” in riferimento ai cinque aggregati (skandha) del proprio continuum psicofisico si aggrappa a quell’io. In altre parole, l’oggetto referente (tib. zhen yul) di tale attaccamento è il sé dell’individuo (skt. pudgalātman) o ”io”. Finché non facciamo delle indagini o non lo analizziamo, abbiamo la sensazione che questo […]

Accertare i due tipi di assenza del “sé” Leggi tutto »

Meditazione sulla vacuità

Meditazione sulla vacuità di Jeffrey Hopkins è un’opera monumentale e fondamentale che esplora il cuore della filosofia buddhista tibetana, in particolare il concetto di śūnyatā o “vacuità”. Pubblicato per la prima volta nel 1983, questo libro è considerato una delle analisi più approfondite e dettagliate sul tema, fornendo sia una traduzione accurata sia un commentario

Meditazione sulla vacuità Leggi tutto »

Carrello