nalanda

La tradizione del Nālandā

Le radici del Buddhismo tibetano vanno fatte risalire ai maestri del Nālandā, la grande università monastica che — insieme a molte altre — fu fondata in India nel periodo di massima espansione del Mahāyāna. In queste università monastiche studiarono brillanti eruditi e praticanti di tutte le scuole filosofiche. Anche se Nāgārjuna e il suo studente Āryadeva vissero […]

La tradizione del Nālandā Leggi tutto »

Aryadeva, il filosofo Mahāyāna della vacuità e della compassione

Aryadeva ci dice: “All’inizio, dobbiamo abbandonare tutte le azioni negative; nel mezzo, ogni attaccamento all’ego; e alla fine, tutti gli estremi, opinioni o concetti.” Per ottenere una tale realizzazione, dobbiamo unire la saggezza con lo sviluppo interiore. La conoscenza teorica e la convinzione intellettuale non sono sufficienti. Noi stessi dobbiamo riflettere, usando le circostanze della

Aryadeva, il filosofo Mahāyāna della vacuità e della compassione Leggi tutto »

Carrello