compassione

Il fondamento di tutte le qualità eccellenti /1

Noi ascoltiamo gli insegnamenti con lo scopo ultimo di ottenere l’illuminazione quindi, prima di ricevere questi insegnamenti sul Fondamento di tutte le qualità eccellenti, dobbiamo coltivare il pensiero della bodhicitta, la principale causa per l’illuminazione. L’illuminazione si ottiene solamente attraverso la pratica del Dharma. Senza praticare il Dharma non c’è illuminazione. Ci sono due tipi

Il fondamento di tutte le qualità eccellenti /1 Leggi tutto »

Aryadeva, il filosofo Mahāyāna della vacuità e della compassione

Aryadeva ci dice: “All’inizio, dobbiamo abbandonare tutte le azioni negative; nel mezzo, ogni attaccamento all’ego; e alla fine, tutti gli estremi, opinioni o concetti.” Per ottenere una tale realizzazione, dobbiamo unire la saggezza con lo sviluppo interiore. La conoscenza teorica e la convinzione intellettuale non sono sufficienti. Noi stessi dobbiamo riflettere, usando le circostanze della

Aryadeva, il filosofo Mahāyāna della vacuità e della compassione Leggi tutto »

Visione profonda, comportamento impeccabile

Tra i tanti rinomati maestri dell’università monastica del Nalanda, un posto speciale è riservato al monaco, studioso e poeta buddhista Shantideva. Il suo Bodhicaryavatara rimane uno dei testi più amati del canone buddhista, caratteristico per la sua impostazione poetica, pratica e allo stesso tempo profondamente personale del sentiero Mahayana. Fin dalla sua composizione all’inizio dell’VIII

Visione profonda, comportamento impeccabile Leggi tutto »

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro

A volte praticare il Dharma diventa una gran seccatura. Diciamo che vi siete assunti l’impegno di fare quotidianamente la sadhana di Tara Cittamani, ma siete perennemente in affanno su tutto. Ogni volta che vedete un’immagine di Tara vi viene male – “accidenti, è già mezzanotte!” – e vi sentite un disastro. Eppure vi basterebbe fare

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro Leggi tutto »

Carrello